Oggi vi presento una ricetta tipica della tradizione veneta: il RISOTTO ALLA TREVISANA.
La trevisana ha un sapore amarognolo e allo stesso tempo delicato, che grazie al suo colore e al suo sapore da un tocco di eleganza al piatto.
DIFFICOLTÀ‘: bassa
PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 25 minuti
DOSI PER: 4 persone
INGREDIENTI:
320 gr di riso
300 gr di trevisana
100 gr di cipolla tritata finemente
60 gr burro
40 gr parmigiano grattugiato
1 bicchiere di vino bianco o rosso
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
brodo vegetale q.b.
PREPARAZIONE:
Preparate il brodo vegetale.
Lavate bene la trevisana e tagliatela a listarelle
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare a fuoco lento con l’olio e 20 gr di burro
Aggiungete la trevisana e fatela rosolare a fuoco lento assieme alla cipolla già dorata.
Salate e cuocete per circa 5 minuti.
Aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco lento.
Alzate la fiamma e versate il vino.
Non appena il vino è evaporato abbassate la fiamma e aggiungete il brodo fino a coprire completamente il riso.
Fate cuocere per circa 15 minuti.
Mescolate spesso e aggiungete il brodo ogni volta che si asciuga, finché il riso non si è cotto.
Aggiustate di sale.
Non appena il riso è cotto spegnete la fiamma, mantecate con grana e burro.
Servite ai vostri ospiti il risotto.
Buon appetito!
Stampa anche tu la ricetta!
No Comments