La minestra di zucca, carote e lenticchie è una ricetta semplicissima da preparare!
Fatene in abbondanza, perché è ottima da mangiare anche l’indomani.
Infatti di solito preparo un pentolone grande per mangiarlo la sera stessa e anche l’indomani.
D’altronde noi mamme che lavoriamo tutto il giorno e che siamo super impegnate dobbiamo ottimizzare al massimo i tempi e non possiamo permetterci di non essere organizzate per la cena.
Questa minestra piace un sacco a tutta la famiglia.
Simone adora mangiare le carote e la zucca, per questo lascio dei pezzi di verdura piuttosto grandi.
Se ai vostri bimbi non piace tanto mangiare le verdure, vi consiglio di tagliarle a pezzetti più piccoli, oppure di frullarle alla fine della cottura. Mangerete una squisita crema di zucca, carote e lenticchie.
Questa preparazione è adatta ai bambini ed è anche molto leggera: le verdure sono semplicemente bollite nell’acqua, senza bisogno di essere rosolate e l’olio viene aggiunto a crudo direttamente sul piatto.
Vi assicuro che la minestra è molto buona!
Se vi va di mangiare la minestra con un po’ di pasta, cuocetela a parte, scolatela e aggiungetela alla minestra.
Cuocendola separatamente evitate che la minestra si asciughi troppo.
DIFFICOLTÀ‘: bassa
PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 40 minuti
DOSI PER: 4 persone
INGREDIENTI:
200 gr di carote
100 gr di pomodorini
200 gr di lenticchie
150 gr di zucca
100 gr di sedano
1/2 cipolla tritata finemente
olio extra vergine q.b.
sale q.b.
grana grattugiato come condimento sul piatto
PREPARAZIONE:
Fate bollire l’acqua e aggiungete il sedano e la cipolla tagliati finemente.
Aggiungete le lenticchie e salate.
Tagliate a cubetti le carote e aggiungetele nell’acqua bollente.
Aggiungete i pomodorini tagliati a pezzettini e la zucca (Di solito io la tengo in freezer, già tagliata a cubetti, pronta per essere utilizzata per le minestre).
Cuocete per circa 40 minuti stando attendi a non far asciugare troppo l’acqua. Mescolate di tanto in tanto ed eventualmente aggiungete un po’ d’acqua se la minestra si asciuga troppo.
Versate un filo d’olio direttamente sul piatto e aggiungete abbondante grana grattugiato.
Ai vostri bambini piacciono le minestre?
Mangiano volentieri le verdure a pezzetti oppure
preferiscono mangiarle frullate?
Buon appetito!
Stampa anche tu la ricetta.
Segui le mie ricette anche sul Canale INSTAGRAM
Prova anche tu a preparare una delle mie ricette e tagga la foto con l’hashtag
#ricettemammaonweb
2 Comments
Per i miei figli assolutamente verdure frullate..a dir la verità anch’io le preferisco così!! ^_^
koko pi questa minestra è ottima anche frullata!