Un piatto che non può mancare nel buffet di fine anno: il panettone gastronomico.
Facile e divertente da preparare, sarà sicuramente apprezzato dai vostri ospiti.
Si tratta di un impasto simile al pan brioche, ideale da farcire secondo i vostri gusti con salumi, salse, paté, pesce affumicato e verdure.
Se siete in tanti preparatene uno a base di pesce e uno a base di salumi.
Vi consiglio di comprare il panettone salato dal vostro panettiere o al supermercato e di farcirlo il giorno prima.
Per chi volesse preparare l’impasto di seguito gli ingredienti e le fasi di preparazione.
DIFFICOLTÀ’: media
PREPARAZIONE PANETTONE: 30 minuti+2 h di lievitazione
PREPARAZIONE FARCITURA: 20 minuti
COTTURA IMPASTO: 45 minuti
DOSI PER: 10 persone
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina “00”
250 ml di latte
150 gr di burro
40 gr di zucchero
10 gr di sale
15 g di lievito di birra
2 uova intere
1 tuorlo
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
Salse
paté di olive, paté di tonno, salsa cocktail, maionese, insalata russa, burro morbido da spalmare, Philadelphia o altri formaggi da spalmare
Salumi a piacere
prosciutto cotto, salame, prosciutto crudo, bresaola
Pesce a piacere
salmone affumicato, pesce spada affumicato, gamberetti lessati, filetti di acciughe
PREPARAZIONE IMPASTO:
Versare lo zucchero, le 2 uova, il burro morbido a tocchetti, il lievito sciolto nel latte tiepido e la farina in un contenitore.
Aggiungere il sale.
Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare una palla e far lievitare in un contenitore coperto con un panno in luogo tiepido per circa un’ora.
Imburrare ed infarinare uno stampo da panettone (stampo per 1 kg).
Trasferire l’impasto nello stampo, coprire con un panno e lasciar lievitare per altre 3 ore, finché non raggiunge il bordo dello stampo.
Spennellare l’impasto con un tuorlo.
Cuocere in forno a 180° per 45 minuti circa.
Far raffreddare completamente il panettone.
Capovolgere su un tagliere ed affettare orizzontalmente usando un coltello seghettato o elettrico, fino ad ottenere 10/12 fette di circa 1,5 cm di spessore, esclusa l’ultima fetta che farà da cupola al vostro panettone.
PREPARAZIONE FARCITURA:
Farcire i vari strati a piacere, iniziando dalla base e ricordandosi di tenere da parte la cupola che decorerete a piacere.
Tagliare verticalmente creando 4 spicchi.
Fasciarlo con una pellicola e tenerlo al fresco prima di servirlo.
Alcune idee per farcire il panettone gastronomico
PANETTONE GASTRONOMICO FARCITO CON PESCE

- Salsa cocktail + gamberetti lessati e conditi con un goccio di limone e un pizzico di sale
- Burro morbido da spalmare + salmone affumicato
- Patè di tonno abbondante
- Burro morbido da spalmare + pesce spada affumicato
- Insalata russa
- Burro morbido da spalmare + filetti di acciughe
- Cupola: olive e salmone affumicato
PANETTONE GASTRONOMICO FARCITO CON PESCE

- Burro morbido da spalmare + prosciutto cotto
- Paté di olive nere abbondante
- Philadelphia + bresaola
- Insalata russa
- Maionese + salame
- Burro morbido da spalmare + prosciutto crudo
- Cupola: olive e prosciutto crudo
Segui le mie ricette anche sul Canale INSTAGRAM
Prova anche tu a preparare una delle mie ricette e tagga la foto con l’hashtag
#ricettemammaonweb
2 Comments
Wow che brava, io adoro il panettone gastronomico xo non ho mai provato a farmelo da sola 🙂
Grazie Marina….a me piace un sacco prepararlo a capodanno.
Quest’anno con gli amici ci siamo divisi le portate e a me toccherà il dolce 8)
Auguroni, Silvia