Di seguito il regolamento e tutti i dettagli per partecipare:
1. Pubblicare un post il 31 gennaio (possibilmente intorno alle 11, ma l’ora non è fondamentale) e chiamare il post “liberiamo una ricetta: (titolo della ricetta)”. Alla fine della ricetta si metterà la frase: “Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”. Poi inserire il link del post su una pagina che segnaleremo a breve.
2. Chi ha un profilo FB è caldamente invitato a mettere per quel giorno come immagine del profilo il logo dell’iniziativa: il Keep calm… su fondo rosso. La seconda parte – che dovrà comunque avere attinenza con il cucinare – è libera.(qui il link ad una delle pagine che creano “keep calm” http://www.keepcalmstudio.com/)
3. Vogliamo che l’iniziativa coinvolga più persone possibile. Pubblicizziamola, quindi, in anticipo sui nostri blog, su facebook, su twitter con gli hashtag #liberericette #freearecipe. Più gente aderisce, meglio è.
4. Non indicate in anticipo che ricetta posterete. Conserviamo l’effetto sorpresa!
5. Divertitevi!
Lo so, vi starete chiedendo…. …e se non ho un Blog? Semplice, la vostra ricetta potrà essere ospitata su un altro Blog!
Ma non è finita! #liberericette coglie l’occasione per fare solidarietà. Tutti i partecipanti sono invitati a donare l’equivalente della spesa per il piatto, a sostegno delle famiglie rifugiate ospitate dal Centro Astalli di Roma, versando la donazione sul conto corrente indicato sul Sito: http://www.centroastalli.it/index.php?id=532
Mi chiamo Silvia, ho 40 anni e sono la mamma di Simone, un bambino di 10 anni. Faccio la mamma, lavoro full-time e per passione sono anche una MammaBlogger. Non sto ferma un attimo!
No Comments